Ultima modifica: 23 gennaio 2015
Istituto Comprensivo Statale "L. Fibonacci" > Eventi > 27 Gennaio 2015 – Giornata della Memoria
Ultima modifica: 23 gennaio 2015

27 Gennaio 2015 – Giornata della Memoria

La lettera del Ministro On. Stefania Giannini e del Presidente UCEI Renzo Gattegna

Cari Ragazzi, cari Docenti, Cari Dirigenti scolastici,

anche quest’anno, come ormai accade dal 2000 quando è stata emanata la legge n. 211 che ha istituito in Italia il “Giorno della Memoria”, il MIUR e l’UCEI – Unione delle Comunità Ebraiche Italiane – sono impegnati a promuovere iniziative e progetti finalizzati a tramandare e rafforzare nei giovani la consapevolezza della Shoah, renderne sempre vivo il ricordo e tributare il doveroso omaggio alle vittime e a quanti si opposero al progetto di sterminio nazista, sacrificando la propria libertà e la propria vita.
Siamo ben consapevoli dell’impegno profuso da tutti gli operatori scolastici delle scuole di ogni ordine e grado nel promuovere attività didattiche volte alla conoscenza e alla riflessione sulla Shoah, affinché il ricordo di quanto avvenuto non venga mai meno e si diffonda tra le giovani generazioni la consapevolezza di quali enormi effetti possa determinare l’odio dell’uomo contro l’uomo.
Il vostro impegno trova riscontro nella qualità e nella quantità degli elaborati pervenuti in risposta alla XIII edizione del Concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah”, promosso, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, dal MIUR e dall’UCEI. L’iniziativa, rivolta a tutti gli allievi del primo e del secondo ciclo di istruzione, ha rappresentato per i giovani partecipanti il momento finale di un articolato e puntuale percorso formativo che ha consentito loro di realizzare studi e approfondimenti sul tragico evento che ha segnato la storia europea del ‘900, attraverso la produzione di elaborati originali su tematiche particolari legate alla Shoah e alle sue conseguenze.
In sintonia con quanto fino ad oggi realizzato, vi chiediamo quindi un ulteriore coinvolgimento nel celebrare nella maniera più idonea e consona all’importanza dell’evento, la Giornata della Memoria, individuata in Italia come nella maggior parte dei paesi del mondo nel 27 gennaio, giorno in cui nel 1945 vennero aperti i cancelli del campo di sterminio nazista di Auschwitz.
Invitiamo, quindi, tutte le Istituzioni scolastiche, nell’ambito della propria responsabile autonomia, a porre in essere iniziative finalizzate ad una celebrazione non rituale del Giorno della Memoria, per onorare e ricordare le vittime della Shoah e riflettere insieme sui valori fondanti di una moderna società civile. Ci auspichiamo che questa ricorrenza rappresenti un ulteriore stimolo a proseguire il cammino intrapreso di sensibilizzazione delle nuove generazioni sul tema delle discriminazioni razziali e sulla conoscenza storica dell’Olocausto attraverso specifici progetti inseriti nel POF o occasionali momenti di riflessione, di confronto e dibattito sul tema.
A supporto di quanto vi chiediamo e per condurre al meglio la realizzazione delle attività che andrete ad organizzare, vi offriamo come ulteriore strumento di lavoro il protocollo d’Intesa, simbolo della rinnovata sinergia tra le nostre due Istituzioni, firmato in occasione del Viaggio ad Auschwitz che, nei giorni 18 e 19 gennaio u.s., ha consentito a 300 studenti e docenti di visitare alcuni dei luoghi della memoria.

IL MINISTRO
Stefania Giannini

IL PRESIDENTE UCEI
Renzo Gattegna

protocollo_miur_ucei

Allegati