1) Spese di funzionamento (piccoli sussidi e materiale didattico) 2) Spese per materiale di educazione fisica scuola secondaria
1) Spese di funzionamento (piccoli sussidi e materiale didattico)
2) Spese per materiale di educazione fisica scuola secondaria
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “LEONARDO FIBONACCI”
SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Via M. Lalli 4 – 56127- Pisa • Tel. 050 580 700 • Fax 050 313 642 7 • Cod. fiscale 800 055 705 04
pec: piic831007@pec.istruzione.it • email: piic831007@istruzione.it
Circolare n.215
Pisa,30/01/2021
Ai Docenti
Oggetto:
- Spese di funzionamento (piccoli sussidi e materiale didattico)
- Spese per materiale di educazione fisica scuola secondaria
- Spese di funzionamento (piccoli sussidi e materiale didattico L’istituto Comprensivo Fibonacci ogni anno richiede alle famiglie un contributo obbligatorio per la quota relativa all’assicurazione e volontario per spese di funzionamento didattico che viene utilizzato per il per il noleggio della fotocopiatrice, per la quota parte inerente il contratto di assistenza software, per le spese di manutenzione sussidi didattici ed il rimanente per acquisti di facile consumo e piccoli sussidi didattici suddiviso tra i vari plessi in base ai criteri stabiliti dal Consiglio di Istituto. La vendita dei diari scolastici ha permesso fino all’as. 2019/20 di integrare le somme a disposizione, in particolare la scuola secondaria di primo grado ha fatto fronte alle spese per produzione dispense per i laboratori e acquisti di facile consumo; la scuola primaria ha integrato la somma a disposizione per gli acquisti di facile consumo.
E’ indispensabile, per il buon andamento del nostro Istituto, che ognuno, nel rispetto del proprio ruolo, informi e rassicuri i genitori che i contributi versati vengono utilizzati esclusivamente per scopi didattici per l’ampliamento dell’offerta formativa. Una buona informazione permette di ottenere una migliore collaborazione e un maggiore sostegno da parte delle famiglie
In allegato alla presente si trasmette il prospetto di ripartizione dei fondi incassati nell’as. 2019/20 non utilizzati a causa della sospensione dell’attività didattica dal 5 marzo 2020.
Quando avremo incassato il contributo dell’anno corrente effettueremo una nuova assegnazione.
Si ricorda che gli acquisti devono essere effettuati nel rispetto del procedimento concordato e in ottemperanza agli obblighi di legge.
1 compilare e firmare il modello di richiesta materiale in ogni sua parte in particolare indicando con esattezza la descrizione del materiale e la ditta fornitrice
2 l’ufficio di segreteria provvederà all’ordinazione del materiale utilizzando (per norma di legge) il MEPA (mercato elettronica Pubblica Amministrazione).
Si possono verificare le seguenti ipotesi:
- Ditta fornitrice non inserita nel mercato elettronico.
sarà effettuato l’ordine ad altra ditta e non potrà essere garantita l’intera fornitura richiesta e i singoli articoli che saranno ove possibile sostituiti da similari
- Ditta fornitrice inserita nel mercato elettronico
Sara effettuato l’ordine del materiale richiesto con possibilità in fase di fornitura di piccole variazioni di quantità e di articoli
Le insegnanti non possono effettuare acquisti diretti perché sono in violazione delle disposizioni legislative obbligatorie per la scuola (utilizzo esclusivo mercato elettronico)
Gli acquisti per piccoli importi di norma € 10,00 -30,00 non possono essere effettuati, se non nei casi di estrema ed inderogabile necessità previa autorizzazione del Direttore SGA. Ad acquisto autorizzato ed effettuato dovrà essere presentato documento di spesa dettagliato (scontrino fiscale con indicato gli articoli e non generico es. reparto1 o varie – oppure scontrino accompagnato da elenco beni con apposto il timbro del venditore)
ASSEGNAZIONE AS 2019/20 |
8.027,23 |
|||||
DI CUI FINANZIAMENTO MIUR |
||||||
INFANZIA |
1.338,00 |
scuola |
BETTI |
RODARI |
||
avuto |
n. alunni |
63 |
75 |
|||
da avere |
dovuto |
€ 611,00 |
€ 727,00 |
|||
avuto |
€ 0,00 |
€ 0,00 |
||||
saldo |
€ 611,00 |
€ 727,00 |
||||
PRIMARIA |
diario |
3.466,10 |
scuola |
PISANO |
CHIESA |
|
avuto |
790,10 |
n. alunni |
163 |
358 |
||
da avere |
dovuto |
€ 1.332,00 |
€ 2.924,20 |
|||
totale |
4.256,20 |
avuto |
€ 0,00 |
€ 0,00 |
||
saldo |
€ 1.332,00 |
€ 2.924,00 |
||||
SECONDARIA |
diario |
4.848,79 |
scuola |
SEDE |
SUCC. |
|
avuto |
835,18 |
n. alunni |
505 |
176 |
||
da avere |
dovuto |
€ 3.596,00 |
€ 1.252,79 |
|||
avuto |
€ 0,00 |
€ 0,00 |
||||
saldo |
€ 3.596,00 |
€ 1.253,00 |
Gli insegnanti di ciascun plesso avranno cura di predisporre un piano condiviso di acquisti nel limite massimo dell’importo assegnato .
- Spese per materiale di educazione fisica scuola secondaria
E’ stato inserito in bilancio 2021 l’importo di €600,00 per spese di materiale di consumo e piccoli sussidi da utilizzare per le attività di educazione fisica nella scuola secondaria.
Gli insegnanti di tutto l’istituto avranno cura predisporre un piano condiviso di acquisti nel limite massimo dell’importo assegnato.
Le richieste di materiale devono pervenire secondo le modalità indicate la punto 1).
Si ringrazia per la collaborazione
Il Direttore Sga Il Dirigente Scolastico
Paolo Mancini Prof. Luca Zoppi
Firme autografe omesse ai sensi
dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993