Ultima modifica: 21 aprile 2015
Ultima modifica: 21 aprile 2015

Allenamenti Olimpiadi di Informatica

L’Istituto Comprensivo “L. Fibonacci” parteciperà alla finalissima delle “Olimpiadi di Problem Solving” in rappresentanza della Regione Toscana.

Logo Repubblica Italiana

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “LEONARDO FIBONACCI”
SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

AGENZIA FORMATIVA Logo IIP (Istituto Italiano Plastici) Logo CISQ (Consortium for IT Software Quality) Logo IQNet (The International Certification Network) Cert. N. 648
Norma: UNI EN ISO 9001:2008
Attività: Formazione/Orientamento

Via M.Lalli, 4 – 56127 – Pisa – Tel. 050 580 700 – email: piic831007@istruzione.it – PEC: piic831007@pec.istruzione.it

Circolare n.135 int.
Pisa, 20 aprile 2015

Ai Coordinatori delle classi III C, III D, III E, IIIBs;

Ai genitori degli alunni:

Livia Grilli 3D

Francesca Romeo 3E

Iacopo Stracca 3C

Filippo Tripiccione 3BS

Oggetto: allenamenti Olimpiadi di Informatica

Sono  lieto di informarvi che anche quest’anno l’Istituto Comprensivo “L. Fibonacci” parteciperà alla finalissima delle “Olimpiadi di Problem Solving” in rappresentanza della Regione Toscana. La squadra “Archimende” del nostro Istituto (Livia Grilli 3D Francesca Romeo 3E Iacopo Stracca 3C Filippo Tripiccione 3BS) si è qualificata in prima posizione nella fase regionale del 15 aprile u.s. e ottava in graduatoria nazionale. In preparazione alla finalissima, che si terrà sabato 30 maggio a Roma, la squadra è convocata per gli allenamenti nel laboratorio di informatica della sede centrale, secondo il seguente calendario:

  • venerdì 8 maggio dalle 8 alle 10
  • sabato 9 maggio dalle 9 alle 11
  • giovedì 14 maggio dalle 9 alle 11
  • martedì 19 maggio dalle 8 alle 10
  • venerdì 22 maggio dalle 8 alle 10
  • giovedì 28 maggio dalle 9 alle 11

Tutte le informazioni sulla competizione potranno essere reperite sul sito del Ministero dell’Istruzione all’indirizzo: http://www.olimpiadiproblemsolving.com/

 I docenti sono pregati di tenere conto degli allenamenti fissati nel programmare le verifiche e le uscite didattiche.

Il Dirigente Scolastico
Ing. Enrico Valli

Firme autografe omesse ai sensi
dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993