Bandi per nuovi progetti – assenso
Assenso per predisporre progetti con scadenze antecedenti il collegio dei docenti.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “LEONARDO FIBONACCI”
SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Via M.Lalli, 4 – 56127 – Pisa – Tel. 050 580 700
PEO: piic831007@istruzione.it – PEC: piic831007@pec.istruzione.it
Circolare n. 345
Pisa, giorno 21 novembre 2015
Ai docenti
Scuola dell’Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria
Oggetto: Approvazione Progetti
In linea con il POF di Istituto e con il Piano di Miglioramento presentato, alcuni docenti stanno lavorando alla elaborazione di proposte progettuali del MIUR che sono in linea con il RAV e permettono di realizzare azioni innovative, finalizzate al raggiungimento delle priorità dei traguardi individuati.
I progetti, e le finalità degli stessi, sono brevemente di seguito riportati:
“Piano di azioni e iniziative per la prevenzione dei fenomeni di cyber-bullismo” – promuovere una riflessione sulle tematiche della sicurezza on-line e favorire l’integrazione delle tecnologie digitali nella didattica, per garantire un uso consapevole e corretto della Rete attraverso la costruzione di strategie finalizzate a rendere Internet un luogo più sicuro.
“La mia scuola accogliente” – promuovere il recupero e la valorizzazione di spazi comuni presenti nella scuola per la realizzazione di “cantieri” e laboratori permanenti di creatività, intesi quali ambienti vivi di partecipazione, di incontro e di apertura della scuola al territorio per favorire l’integrazione, il senso di responsabilità e di cura dei beni comuni.
“Piano nazionale per il potenziamento dell’orientamento e contrasto alla dispersione scolastica” – promuovere un’efficace azione di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica utilizzando approcci innovativi, esperenziali e laboratoriali volti anche a favorire l’inclusione di studenti in particolare situazione di disagio.
“Promozione della cultura musicale nella scuola” – promuovere la valorizzazione della pratica e della cultura musicale con l’attivazione di laboratori territoriali in verticale (primaria e secondaria di primo grado a ordinamento musicale con la collaborazione del liceo musicale e del liceo scientifico Dini), con attività nei seguenti ambiti: pratica strumentale, attività corale, integrazione dei linguaggi.
“Piano nazionale per la cittadinanza attiva e l’educazione alla legalità” promuovere percorsi di educazione e formazione interdisciplinare su almeno una delle seguenti tematiche: educazione alla cittadinanza attiva e al rispetto delle regole, appartenenza all’Unione Europea, ad altri organismi internazionali e interscambio culturale,solidarietà e volontariato, conoscenza del territorio e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, beni comuni, “ io vedo, io sento, io parlo “
Nell’impossibilità di indire un Collegio dei Docenti nei tempi utili alle delibere per approvare i progetti alcuni dei quali hanno scadenza il 27 novembre, si chiede a tutti i docenti di indicare il proprio assenso/dissenso alla presentazione degli stessi, mediante le opzioni “disponibile”/ “non disponibile”, presentate dal sistema informatico.
Per maggiori informazioni sui Progetti si rimanda al sito del MIUR.
Il Dirigente Scolastico
Enrico Valli
Firma autografa omessa ai sensi
dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993