Percorsi pluridisciplinari
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “LEONARDO FIBONACCI”
SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Via M. Lalli 4 – 56127- Pisa • Tel. 050 580 700 • Fax 050 313 642 7 • Cod. fiscale 800 055 705 04
pec: piic831007@pec.istruzione.it • email: piic831007@istruzione.it
Circolare n. 883
Pisa, 04 febbraio 2019
Ai Docenti
Scuola Primaria
Scuola Secondaria di I grado
Oggetto: PERCORSI PLURIDISCIPLINARI
Nel collegio del 19/10/2018 abbiamo stabilito che durante l’anno scolastico 2018/19 tutte le classi avrebbero intrapreso percorsi pluridisciplinari atti a favorire lo sviluppo di competenze chiave di cittadinanza degli alunni.
Sono state scelte e votate tre macroaree sulle quali lavorare per sviluppare un percorso mirato alle capacità della classe:
Classi 1^ Tema La mia città
Classi 2^ Tema L’alimentazione
Classi 3^ Tema Il lavoro
Ciascun consiglio di classe ha poi cercato di organizzare il proprio compito di realtà coinvolgendo più discipline.
Essendo all’anno 0 relativamente alla programmazione di classe e d’istituto su questo argomento, il nostro Istituto ha proposto e organizzato un corso di formazione specifico che ha trattato sia le tematiche legate alle metodologie di insegnamento atte allo sviluppo delle competenze degli alunni che le varie modalità per la realizzazione dei compiti di realtà e per la valutazione degli alunni.
Il corso è stato anche un’occasione per i docenti di confronto e condivisione con una parte di ore frontali e una parte di ore laboratoriali volte ad individuare le varie fasi dei percorsi pluridisciplinari.
Ogni consiglio di classe ha inviato le proprie proposte ai referenti dei percorsi pluridisciplinari, che li mettono a disposizione dei colleghi in una apposita cartella di Google Drive, il cui link viene fornito in calce alla presente circolare. Per una migliore navigazione è presente anche una tabella nella quale sono riassunti tutti i lavori delle varie classi.
Per maggior praticità d’uso, il link alla cartella condivisa è stato anche inserito nel sito nell’area riservata ai docenti (sezione “Modulistica e materiali”).
La cartella verrà via via aggiornata man mano che perverranno nuovi materiali.
Consapevoli che, come ogni prima volta, il percorso intrapreso non sarà privo di ostacoli, confidiamo nella professionalità e motivazione di tutti i docenti. Il nostro successo sarà comunque aver favorito l’apprendimento dei nostri alunni e aver avuto il piacere di condividere le tematiche legate alla didattica.
Di seguito il link alla cartella:
https://drive.google.com/open?id=1DzFEw7SgOcYcxqHPpcNEEPcmQUNGQsvy.
Referente curricolo verticale
Prof. Walter Baccellini
Referenti percorsi pluridisciplinari
Prof. Tiziana Paggetti Prof. Gianni Cedolini
La Dirigente Scolastica
Adriana Piccigallo
Firma autografa omessa ai sensi
dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993