Cobas Scuola: Indicazioni per le elezioni RSU
Chiarimenti su firme sottoscrittori e casi di doppia candidatura
Il sottoscritto Gilberto Vento, in qualità di responsabile dell’organizzazione sindacale COBAS – comitati di base della scuola, in merito a dei chiarimenti su firme dei sottoscrittori delle liste e casi di doppia candidatura richiestici, chiede cortesemente ai dirigenti scolastici di trasmettere alle commissioni elettorali degli istituti da loro presieduti le seguenti indicazioni in merito ai problemi postici :
Numero firme di sottoscrittori necessarie per la presentazione delle liste : occorre il 2% degli aventi diritto:
- 1 firma da 16 a 75 elettori, 2 firme da 76 a 125 elettori, 3 firme da 126 a 175, 4 firme da 176. Possono sottoscrivere una lista tutti gli elettori compresi i candidati e i presentatori della lista ( se la firma del presentatore della lista figura tra i sottoscrittori) se dipendenti e amministrati dalla istituzione scolastica. Se un elettore ha firmato per due liste, al fine di permettere il massimo di presentazione di liste, la commissione, a nostro giudizio, dovrebbe richiedere per scritto all’elettore quale delle due firme vuole annullare. Il regolamento sulle elezioni RSU del 1998 e la circolare ARAN del 12 Gennaio 2015 non prevedono incompatibilità neanche tra la firma per una lista e l’accettazione della candidatura per un’altra lista. La presentazione di una lista con un numero insufficiente di firme risulta priva di un requisito non sanabile e quindi è da considerarsi inammissibile.
- Casi di doppie candidature: riportiamo letteralmente il paragrafo 5 della circolare ARAN 1 del 12 Gennaio 2015 “E’ possibile candidarsi in una sola lista. Nel caso in cui, nonostante il divieto, un dipendente si candidi in più liste, la Commissione elettorale, dopo la scadenza del termine per la presentazione delle liste e prima di renderle pubbliche tramite affissione, lo invita con atto scritto, entro un termine assegnato, ad optare. In mancanza di opzione il candidato viene escluso dalla competizione elettorale”.
Per i COBAS-Comitati di base della scuola
Gilberto Vento