Ultima modifica: 7 novembre 2022
Istituto Comprensivo Statale "L. Fibonacci" > Bacheca sindacale > Dirigenti scolastici, dall’assemblea del 4 novembre un forte appello alla politica
Ultima modifica: 7 novembre 2022

Dirigenti scolastici, dall’assemblea del 4 novembre un forte appello alla politica

Dirigenti scolastici, dall’assemblea del 4 novembre un forte appello alla politica

Logo Repubblica Italiana

  ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “LEONARDO FIBONACCI”

 SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Via M. Lalli 4 – 56127- Pisa • Tel. 050 580 700 • Fax 050 313 642 7 • Cod. fiscale 800 055 705 04
pec: piic831007@pec.istruzione.it • email: piic831007@istruzione.it

 

Si diffonde un comunicato unitario pervenuto dal sindacto Cisl scuola:

Comunicato unitario

 

Il 4 novembre è stata una bella giornata di partecipazione per i dirigenti scolastici. L’assemblea nazionale unitaria indetta da FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA e SNALS CONFSAL, tenutasi a Roma nel salone delle conferenze dell’ITIS Galilei, ha registrato un’altissima adesione in presenza e oltre 2000 visualizzazioni da parte dei colleghi che hanno seguito la diretta streaming e di quelli che stanno accedendo numerosi alla registrazione dell’evento, segno di una partecipazione davvero molto ampia e sentita.
Gli interventi dei segretari e dei responsabili nazionali e il ricco dibattito hanno fatto emergere con grande evidenza il forte disagio professionale della nostra categoria per il dilagare di adempimenti e responsabilità che rischiano di identificare nel dirigente scolastico un burocrate piuttosto che un leader educativo, mortificando e negando la specificità dei compiti di chi dirige le istituzioni scolastiche.
L’Assemblea ha sottolineato l’urgenza di intervenire sulla situazione retributiva sin dalla prossima legge di bilancio, per evitare una diminuzione stipendiale e addirittura la restituzione di quanto già percepito, nonostante il progressivo e pesantissimo aumento di responsabilità. È stata chiesta inoltre la veloce conclusione dell’iter relativo al decreto per le modifiche sulla redazione nelle istituzioni scolastiche del DVR per la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Rappresenteremo con forza al nostro Ministro le richieste della categoria, avendo come immediati obiettivi la stabilizzazione delle risorse del Fun nella prossima legge di bilancio e la rapida apertura del tavolo contrattuale.

 

Roma, 7 novembre 2022

 

Flc  CGIL
Roberta Fanfarillo
CISL  Scuola
Paola Serafin
UIL Scuola Rua
Rosa Cirillo
SNALS  Confsal
Giovanni De Rosa

 

——————————-
CISL SCUOLA NAZIONALE – UFFICIO STAMPA
Via Bargoni, 8 00153 ROMA – +39 06 583111

Il Dirigente Scolastico
Prof. Luca Zoppi