FLC CGIL: Elezioni RSU, personale scolastico impegnato in gite scolastiche nei giorni delle votazioni – Possibilità di ammissione al voto
La Flc Cgil di Pisa In ordine all’oggetto esprime il suo parere.
Elezioni RSU del 3 – 5 marzo 2015. Personale scolastico impegnato in gite scolastiche nei giorni delle votazioni – Possibilità di ammissione al voto – Parere.
In ordine all’oggetto si esprime il seguente parere.
La partecipazione al voto del personale detentore del “diritto passivo” in un determinato istituto scolastico è inalienabile, nel senso che solamente cause di forza maggiore dipendenti dall’elettore possono impedire a questo di potersi esprimere nella consultazione elettorale (come, ad esempio, una situazione di assenza “ad personam”).
Nella fattispecie siamo, invece, in presenza, di un’attività fuori sede già programmata e non rinviabile, quindi non dipendente dalla volontà del personale o da una sua soggettiva indisponibilità.
Del resto lo stesso “Regolamento” di cui al CCNQ del 7 agosto 1998 – parte II, come ricorda l’ARAN, nella recente circolare n.1 del 12 gennaio 2015, permette alla Commissione elettorale di apportare gli opportuno adattamenti, laddove lo stesso citato “Regolamento” presenta una carenza normativa.
Infatti, detta circolare ARAN, al § 10. Compiti della Commissione elettorale, così si esprime:
<<II regolamento elettorale non può essere esaustivo dell’intera casistica che può presentarsi nel corso delle procedure elettorali. E’, pertanto, compito delle Commissioni elettorali, a fronte di fattispecie non regolate, colmarne le lacune stabilendo i criteri cui attenersi sulla base dei principi di correttezza e di buona fede, facendo anche riferimento ai principi generali dell’ordinamento.>>
Per quanto sopra riteniamo che la Commissione elettorale possa permettere anche al personale in causa di poter esercitare il diritto di voto, con le seguenti prescrizioni:
- istituzione di un seggio straordinario la cui apertura possa permettere al suddetto personale di poter votare; si ritiene che detto seggio straordinario debba insediarsi per un solo giorno da stabilire in giorno immediatamente antecedente al periodo in cui il personale è impegnato nella gita scolastica (non presente nei giorni 3, 4 e 5 marzo);
- le schede utilizzate dovranno essere collocate in apposta busta che, immediatamente dopo la chiusura delle votazioni, dovrà essere sigillata e siglata dai membri del seggio, nonché custodita in idoneo sito;
- al termine delle “normali” votazioni del 3-5 marzo, le schede contenute nella busta verranno inserite dal presidente del seggio e prima dello spoglio, nell’urna elettorale, al fine di garantire la massima segretezza di voto.
La Flc Cgil di Pisa