Flc Cgil: Uniti siamo più forti
Mai come oggi i precari della scuola devono essere uniti per l’obiettivo comune: il lavoro!
Il Disegno sulla “Buona scuola” non stabilizza tutti gli aventi diritto nè dà certezza sulle assunzioni.
Lascia fuori dal piano di assunzioni:
- I docenti idonei del concorso 2012
- I docenti idonei dei precedenti concorsi non reiterati nel 2012
- I docenti abilitati, compresi quelli con oltre 36 mesi di servizio su posti vacanti e disponibili
- I docenti non abilitati con oltre 36 mesi di servizio su posti vacanti e disponibili
- Il personale ATA
Nonostante i proclami del Presidente del Consiglio dei Ministri l’iter parlamentare deve ancora cominciare:
- in assenza di un provvedimento di urgenza sono a forte rischio le assunzioni previste dal prossimo 1 settembre.
Nel disegno di legge è anche previsto:
- Un piano di finanziamento per il risarcimento dei danni conseguenti alla reiterazione di contratti a temine per una durata complessiva superiore a 36 mesi
- L’avvio di nuovi concorsi, anche se in presenza di personale già formato
Queste misure assicurano i principi del buon andamento e dell’economicità o sono uno spreco di competenze individuali e di risorse investite?
Mai come oggi i precari della scuola devono essere uniti per l’obiettivo comune: il lavoro!
Martedi 31 marzo – ore 14:45 – 16:15 presidio davanti all’USR via Mannelli Firenze.
Invitiamo i precari a partecipare numerosi per chiedere :
- Un provvedimento di urgenza per le assunzioni dal 1 settembre 2015 su tutti i posti vacanti di docenti e ATA
- Un piano di stabilizzazione pluriennale
- Trasparenza sui dati della Toscana relativi alle operazioni di avvio dell’anno scolastico in corso e sui pensionamenti per il prossimo anno scolastico
- La generalizzazione della scuola dell’infanzia, a partire dalla chiarezza e garanzia per il futuro delle sezioni Pegaso.
La stabilizzazione dei precari è un elemento fondamentale per la qualità della scuola: un interesse per tutti!
FLC-CGIL Toscana