Ultima modifica: 25 ottobre 2022
Istituto Comprensivo Statale "L. Fibonacci" > Bacheca sindacale > UIL Scuola > INDENNITA’ UNA TANTUM PER LAVORATORI DIPENDENTI
Ultima modifica: 25 ottobre 2022

INDENNITA’ UNA TANTUM PER LAVORATORI DIPENDENTI

INDENNITA’ UNA TANTUM PER LAVORATORI DIPENDENTI

Logo Repubblica Italiana

  ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “LEONARDO FIBONACCI”

 SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Via M. Lalli 4 – 56127- Pisa • Tel. 050 580 700 • Fax 050 313 642 7 • Cod. fiscale 800 055 705 04
pec: piic831007@pec.istruzione.it • email: piic831007@istruzione.it

 

AL personale scolastico iscritto o che si iscriverà  UIL Scuola

INDENNITA’ UNA TANTUM PER LAVORATORI DIPENDENTI

E’ QUANTO PREVEDE   IL D.L. AIUTI TER (N.144/2022) ALL’ ART. 18

Dopo il bonus di 200 euro riconosciuto dal “decreto Aiuti” ai titolari di reddito non superiore a 35mila euro (articolo 31, Dl 50/2022), il nuovo Decreto Aiuti-ter introduce una nuova indennità a favore dei lavoratori dipendenti. Questa volta, però,  l’importo è di 150 euro e spetta a chi, a novembre 2022, ha una retribuzione imponibile non superiore a 1.538 euro

Il bonus sarà erogato, in via automatica dal datore di lavoro,  nello stesso mese di novembre, previa dichiarazione del lavoratore di non essere titolare di ulteriori una tantum (per pensionati e altre categorie di soggetti). L’indennità non è cedibile, sequestrabile, pignorabile né costituisce reddito ai fini fiscali e per la corresponsione di prestazioni previdenziali e assistenziali. I datori di lavoro potranno compensare il credito maturato per le somme erogate ai dipendenti attraverso la denuncia contributiva mensile. 

Si allega il modello.

Per ogni ulteriore informazione potrete rivolgervi alle sedi Uil Scuola ai Patronato ITAL e   CAF della Uil.

 

 

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE

Indennità per i lavoratori dipendenti “indennità una tantum 150 euro” (art. 18 comma 1 del D.L. n. 144/2022)

Dichiarazione di non essere titolare delle prestazioni di cui all’articolo 19 commi 1 e 16 del D.L. n. 144/2022

 

il/Ia sottoscritto/a

Cognome …………………………………………………… Nome ……………………………………………………

Nato/a il………………… a ……………………………………… prov……… CF ………………………………………….

in qualità di lavoratore/lavoratrice dipendente, in forza al mese di novembre 2022, presso __________________________________, codice fiscale (p.IVA)_________________________,

DICHIARO

  •       di non essere titolare di uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché di trattamenti di accompagnamento alla pensione, con decorrenza entro il 1° ottobre 2022;
  •       di non essere componente di nucleo familiare beneficiario di Reddito di cittadinanza (Rdc) di cui al decreto-legge n. 4/2019;
  •        che la presente dichiarazione è resa al solo datore di lavoro che provvederà al pagamento dell’indennità;
  •        che le dichiarazioni rese e i documenti allegati rispondono a verità;
  •       di essere consapevole che l’indennità una tantum di 150 euro spetta ai lavoratori dipendenti aventi una retribuzione imponibile nella competenza del mese di novembre 2022 non eccedente l’importo di 1.538 euro;
  •       di essere consapevole che, in caso di dichiarazioni non rispondenti a verità, oltre a incorrere nelle sanzioni stabilite dalla legge, l’indennità non spettante sarà recuperata.

 

Allego copia del documento di identità.

 

Data ………………………                                    Firma…………………….


    I segretari provinciali di Pisa e Livorno

Dott. Vanni Maria – Dott. Claudio Vannucci

Riceviamo  su Pisa (Lunedì) Pontedera ( Giovedì)  – Livorno (Lunedì) Portoferraio (Martedì)

                   previo appuntamento telefonico

1° lunedì del mese  e  3° mercoledì del mese presenza di avvocato per consulenza legale 

Il Dirigente Scolastico
Prof. Luca Zoppi