Ultima modifica: 3 luglio 2022
Ultima modifica: 3 luglio 2022

Le donne di Puccini

Laboratorio delle classi terze A-B-C-D-E-F

Durante il mese di maggio si è svolto, durante le ore curricolari di Musica con le prof.sse Giannetti e Pulvirenti, nelle classi terze A-B-C-D-E-F, il laboratorio “Le donne di Puccini” a cura della Fondazione Cerratelli.

Questo laboratorio proponeva un percorso sui maggiori personaggi delle opere pucciniane. Gli studenti sono avvicinati alla produzione lirica pucciniana attraverso un video con produzioni famose di La Bohème, Tosca, Madama Butterfly, Turandot e immagini di costumi conservati e appartenenti alla Fondazione Cerratelli. Costumi molto diversi tra loro per foggia, decorazione, ornamenti, tessuti che hanno fatto capire il grande lavoro che vi era e che vi è tutt’oggi dietro la lavorazione e realizzazione di un costume di scena.

Il laboratorio è stato incentrato sulla realizzazione di un figurino per una delle donne pucciniane da decorare con stoffe, nastri, bottoni, con la tecnica del patchwork e del collage.

Gli studenti si sono servirti di supporti figurativi forniti dall’operatrice diventando loro stessi costumisti per Madama Butterfly, Tosca, Turandot Mimì, Musetta, ma anche costumisti per i loro uomini (Pinkerton, Rodolfo, Scarpia), immaginandosi così anche un costume per un protagonista maschile da accompagnare a quelli femminili.

Nel breve video, alcuni dei lavori degli alunni.

https://drive.google.com/file/d/1QnhdvAMLJKyAOxiF-hY4m9bS7wc-FL7_/view?usp=sharing