Ultima modifica: 15 marzo 2022
Istituto Comprensivo Statale "L. Fibonacci" > Bacheca sindacale > UNICOBAS > NEWS 15/3/2022 – PARTE L’AGGIORNAMENTO DELLE GAE, DOMANDE DAL 21 MARZO AL 4 APRILE
Ultima modifica: 15 marzo 2022

NEWS 15/3/2022 – PARTE L’AGGIORNAMENTO DELLE GAE, DOMANDE DAL 21 MARZO AL 4 APRILE

NEWS 15/3/2022 – PARTE L’AGGIORNAMENTO DELLE GAE, DOMANDE DAL 21 MARZO AL 4 APRILE

Logo Repubblica Italiana

  ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “LEONARDO FIBONACCI”

 SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Via M. Lalli 4 – 56127- Pisa • Tel. 050 580 700 • Fax 050 313 642 7 • Cod. fiscale 800 055 705 04
pec: piic831007@pec.istruzione.it • email: piic831007@istruzione.it

 

Si diffonde di seguito ed in allegato una comunicazione del sindacato Unicobas:

NEWS 15/3/2022

 

PARTE L’AGGIORNAMENTO DELLE GAE, DOMANDE DAL 21 MARZO AL 4 APRILE

 

E’ uscito il decreto ministeriale 60 del 10 marzo 2022  per l’aggiornamento delle Graduatorie ad esaurimento. Le domande di permanenza / aggiornamento / reinserimento / trasferimento / conferma della riserva / scioglimento della riserva potranno essere presentate esclusivamente attraverso l’applicazione “Istanze on Line (POLIS)”, dalle ore 9.00 del 21 marzo 2022 fino alle ore 23.59 del 4 aprile 2022.

Non sono previsti nuovi inserimenti (salvo chi si reinserisce, in quanto cancellato per non aver presentato domanda in un precedente triennio), né modifiche alle tabelle di valutazione dei titoli.

Con la domanda si può chiedere:

  • aggiornamento del punteggio con cui si è inseriti in graduatoria
  • reinserimento in graduatoria, con il recupero del punteggio maturato all’atto della cancellazione per non aver presentato domanda di permanenza e/o aggiornamento nei bienni/trienni precedenti, permanenza in graduatoria a pieno titolo o con riserva
  • scioglimento della riserva, per conseguimento del titolo
  • il trasferimento da una provincia ad un’altra 

Si possono dichiarare titoli e servizi conseguiti dopo il 16 maggio 2019 (scadenza domande del precedente triennio) ed entro la data di scadenza del termine di presentazione delle domande. Si possono anche dichiarare quelli già posseduti, ma non presentati entro il 16 maggio 2019.

I titoli non autocertificabili e quindi da allegare sono:

  • certificazioni sanitarie attestanti diritti di riserva dei posti o di precedenza
  • titoli artistici-professionali
  • servizi presto in altri Paesi UE

 Con un successivo avviso il ministero indicherà la tempistica per la scelta delle scuole per la prima fascia delle graduatorie d’istituto dove possono inserirsi gli aspiranti inseriti nelle GAE per il medesimo posto o classe di concorso al quale si riferisce la graduatoria di istituto.

Anche qusta domandasi presenta tramite “Istanze on Line (POLIS)” con credenziali SPID.

Si possono indicare sino a 20 istituzioni scolastiche della provincia prescelta.

 

CONCORSO ORDINARIO SECONDARIA: PREDISPOSTO IL MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE

 

Il Ministero ha predisposto il modello di autocertificazione (in allegato)da compilare e portare con sé alla prova scritta del concorso ordinario. Ricordiamo che un primo calendario delle prove scritte è stato già pubblicato e che a questo ne seguiranno altri per le classi di concorso mancanti.

I candidati che non ricevono comunicazione di esclusione dalla procedura sono tenuti a presentarsi per sostenere la prova scritta, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità̀, del codice fiscale, della ricevuta di versamento del contributo di segreteria e di quanto prescritto dal protocollo di sicurezza, adottato con Ordinanza Ministeriale 187 del 21 giugno 2021, nonché́ della normativa vigente in materia di “certificazione verde”.

Le operazioni di identificazione avranno inizio alle ore 8.00 per il turno mattutino e alle ore 13.30 per il turno pomeridiano. Il turno mattutino è previsto dalle 9:00 alle 10.40 e il turno pomeridiano dalle 14:30 alle 16:10.

 

DOPO IL TAR LAZIO ANCHE IL TAR LOMBARDIA CONTRO L’OBBLIGO VACCINALE

 

Dopo alcune pronunce cautelari del Tar Lazio favorevoli a lavoratori che risultavano inadempienti all’obbligo vaccinale, il TAR Lombardia-Milano, sezione I, rompe gli indugi e con l’ordinanza 9-14 febbraio 2022, n. 192  solleva la questione di legittimità costituzionalità investendo della questione la Consulta. 

 

UNICOBAS  Scuola & Università

Aderente alla Confederazione Italiana di Base

Sede regionale via Pieroni 27 – 57123  LIVORNO – Tel. 0586 210116

Sito regionale: www.unicobaslivorno.it        e-mail: info@unicobaslivorno.it