Ultima modifica: 17 febbraio 2015
Istituto Comprensivo Statale "L. Fibonacci" > Eventi > Selma, un film promosso da Agiscuola
Ultima modifica: 17 febbraio 2015

Selma, un film promosso da Agiscuola

Il film SELMA di Ava DuVernay, candidato all’Oscar come Miglior film e promosso da Agiscuola per le proiezioni alle scuole.

Il Cinema Caffè Lanteri è lieto di comunicare che in base ad un accordo con Notorius Distribuzione, il film SELMA di Ava DuVernay, candidato all’Oscar come Miglior film e promosso da Agiscuola per le proiezioni alle scuole è disponibile per tutte le secondarie di primo e secondo grado che vogliano proiettare il film per i loro studenti.
E’ possibile organizzare infatti proiezioni mattutine dal Martedì al Venerdì al prezzo di 4 euro per alunno e con ingresso gratuito ai docenti. Il film Selma, in programmazione ordinaria al Cinema Caffè Lanteri, in Via San Michele degli Scalzi, racconta gli eventi che nella primavera del 1965 cambiò per sempre la rotta dell’America e il concetto moderno di diritti civili, quando un gruppo di coraggiosi manifestanti, guidati dal Dr. Martin Luther King Jr., per tre volte tentò di portare a termine una marcia pacifica
in Alabama, da Selma a Montgomery, con l’obiettivo di ottenere l’imprescindibile diritto al voto.  Gli scontri scioccanti, la trionfante marcia finale e il passaggio del Voting Rights Acts del 1965 che seguirono, sono ora un’incancellabile parte della storia, non solo americana. Selma di Ava DuVernay porta al cinema con un’immediatezza senza compromessi, la forza che è servita per arrivare a quel sofferto momento di giustizia così a lungo attesa. Il film racconta la sequenza di una serie di dettagli storici sbalorditivi, sia piccoli che grandi, e che includono anche l’intensa e antagonistica relazione tra il Dr. King e il Presidente Lyndon Johnson, il
preoccupante coinvolgimento dell’FBI e l’indistruttibile spirito di donne e uomini comuni che si sono uniti e sacrificati per i diritti di voto. Quello che emerge da questi dettagli così crudi è un vivido affresco del punto di svolta di un’America in via di formazione e l’entusiasmante percorso di un uomo che, tra dubbi e ostacoli scoraggianti, trova la sua strada per raggiungere non solo la leadership, ma anche la solidarietà necessaria a ottenere un cambiamento reale del mondo.
Ulteriore materiale di approfondimento è reperibile nella scheda preparata da Agiscuola all’indirizzo web:
http://www.agiscuola.it/schede-film/item/443-selma-la-strada-per-la-liberta.html
con molti spunti di riflessioni utili (in fondo alla pagina web) per la comprensione del film e per portare gli alunni al dibattito sul tema affrontato e/o su temi ad esso affini.
Cogliamo l’occasione per ricordare a tutti, che è possibile in ogni momento dell’anno organizzare proiezioni mattutine riservate alle scuole, anche indipendentemente dalla programmazione ordinaria del locale.

Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare
il sig. Luca Teti all’indirizzo mail teti.luca@gmail.com
il sig. Andrea Ciucci all’indirizzo mail ciucci.andrea@gmail.com e al telefono 340 4047122

Cinema Caffè Lanteri