Ultima modifica: 30 giugno 2015
Istituto Comprensivo Statale "L. Fibonacci" > Bacheca sindacale > UIL Scuola > Uil Scuola: complesso scolastico Concetto Marchesi e situazione delle scuole. Che fare?
Ultima modifica: 30 giugno 2015

Uil Scuola: complesso scolastico Concetto Marchesi e situazione delle scuole. Che fare?

La UIL Scuola vuole contribuire con una risposta positiva e per la difesa di tutte le scuole del nostro territorio.

Fra progetti difficili da realizzare, edifici progettati a prescindere dall’uso che ne avrebbero dovuto fare gli utenti principali e senza ascoltarli, edifici con difficile e mancata manutenzione cosa avviene a Pisa? Mancheranno gli edifici per accogliere le due scuole, Santoni e Buonarroti, gli studenti, i docenti e il personale amministrativo, ausiliario e tecnico?

La UIL Scuola vuole contribuire con una risposta positiva e per la difesa di tutte le scuole del nostro territorio.

Mentre il paese reale ha questi problemi il Senato approva un decreto che alla voce edilizia scolastica, seguendo la sintesi del comunicato stampa del Ministero, dice:

“Un bando per ‘Scuole Innovative’, continua l’impegno sull’edilizia

Il ddl prevede un bando (300 i milioni a disposizione) per la costruzione di scuole altamente innovative dal punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico. Scuole ‘green’ e caratterizzate da nuovi ambienti di apprendimento digitali. L’Osservatorio per l’edilizia scolastica, istituito presso il Miur, coordinerà strategie e risorse per gli interventi e promuoverà la cultura della sicurezza. È previsto un investimento di ulteriori 200 milioni per i mutui agevolati per la costruzione e la ristrutturazione delle scuole. Vengono recuperate risorse precedentemente non spese da investire sulla sicurezza degli edifici. Stanziati inoltre 40 milioni per finanziare indagini diagnostiche sui controsoffitti degli istituti. Viene istituita la Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole.”

 

UIL Scuola Pisa

Il seminario è a numero programmato. In allegato il volantino.

Richiedere l’invito per posta elettronica a: pisa@uilscuola.it