Ultima modifica: 7 agosto 2015
Istituto Comprensivo Statale "L. Fibonacci" > Bacheca sindacale > UIL Scuola > Uil Scuola: domanda cartacea per le assunzioni in ruolo
Ultima modifica: 7 agosto 2015

Uil Scuola: domanda cartacea per le assunzioni in ruolo

In allegato la domanda di ammissione per il piano straordinario assunzioni e contestuale diffida.

Con la presente vi comunichiamo che tutta la fase delle c.d. stabilizzazioni, come più volte detto e dichiarato dalla UIL Scuola, lascia molti vuoti di giustizia sostanziali a cui molte altre Organizzazioni danno risposta soltanto con l’offerta di ricorsi giurisdizionali.

Come sapete è nostra convinzione che i ricorsi  non sono altro che una delega al giudice terzo per riconoscere un diritto soggettivo dei lavoratori, delega che non consente alcuna replica; tuttavia se il governo con le proprie scelte, non consente altra strada per tutelare i diritti e le aspettative dei lavoratori, dobbiamo attrezzarci per dare le risposte opportune.

Domanda_ammissione_piano_straordinario_assunzioni – contestuale diffida

In tale contesto e viste le numerose richieste di contenziosi per i precari, in allegato, ti invio il testo della domanda cartacea da produrre entro e non oltre la data del 14 agosto 2015, per la partecipazione al piano di assunzioni straordinario fasi B e C, per coloro che sono esclusi dal piano straordinario di assunzioni e che sono abilitati.

Come a Voi ben noto la legge 107/2015 esclude dalla procedura di assunzione tutti coloro i quali non si trovano nelle graduatorie del concorso del 2012 ovvero nelle GAE; esclude anche che, per tali soggetti, la domanda possa essere presentata con modalità cartacea, prevedendo unicamente, come valida, la procedura on line.

Pertanto, la domanda non verrà in alcun modo presa in considerazione da parte del MIUR.

La necessità dell’invio è unicamente legata a non far decorrere inutilmente i termini di decadenza previsti dal decreto applicativo della legge 107/2015, per poter rivendicare anche successivamente un diritto di partecipazione alle procedure di assunzione, qualora come si spera, la legge possa essere rivista anche attraverso un’azione giudiziaria.

La presentazione della domanda non assicura alcuna possibilità di assunzione, ma solo la premessa necessaria per fare un eventuale successivo ricorso.

Per cui, in questa fase, è opportuno inviare una raccomandata e solo all’esclusione, eventualmente produrre i ricorsi che vedremo con l’assistenza e la consulenza dell’Ufficio legale di indirizzare al giudice adito.

Uil Scuola

http://www.uilscuolapisa.it