Progettazione PEZ a.s. 2015/16
Istruzioni per la formulazione di proposte
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “LEONARDO FIBONACCI”
SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Via M.Lalli, 4 – 56127 – Pisa – Tel. 050 580 700
PEO: piic831007@istruzione.it – PEC: piic831007@pec.istruzione.it
Circolare n.339
Pisa, 18 novembre 2015
A tutti i docenti
Oggetto: Progettazione PEZ a.s. 2015/16
Anche quest’anno la scuola potrà accedere alle risorse messe a disposizione dalla Regione e dal Comune nell’ambito del Piano Educativo di Zona (PEZ).
Da quest’anno, una parte del PEZ sarà costituita dall’erogazione di servizi, in particolare riguardanti la formazione dei docenti. La scheda di dettaglio relativa a tali formazioni (n° insegnanti coinvolti, monte orario, contenuti) sarà inviata a breve al nostro Istituto e allora ci saranno trasmesse le informazioni necessarie per raccogliere le adesioni.
Le attività si svolgeranno orientativamente a partire da gennaio/febbraio fino a maggio.
La scheda di progettazione per l’a.s. 2015/16 non contiene la parte relativa al budget stranieri in quanto è stata accolta la disponibilità dell’I.S. Dini a gestire le risorse per l’erogazione di un servizio di mediazione rivolto a tutte le scuole della zona. Una volta attivato questo servizio, a ciascuna scuola verrà comunicato il monte ore a disposizione e il soggetto al quale inoltrare la richiesta di mediazione.
Si tratterà quindi, per quest’anno, di progettare per 3 ambiti invece che per 4 e le entità dei finanziamenti sono le seguenti:
Disabilità 2262,19 euro
Disagio comunale 5712,83 euro
Disagio regionale 2299,35 euro
Particolare attenzione viene sollecitata verso le azioni per la continuità verticale e la coerenza con il Piano di Miglioramento d’Istituto.
Poiché i tempi per la progettazione imposti dalla Regione sono strettissimi, invito gli interessati a compilare la scheda allegata e a consegnarla alla prof.ssa Sottomano entro le ore 13 di lunedì 23 novembre.
Le proposte saranno vagliate dal gruppo delle Funzioni Strumentali dell’area Disagio per valutarne la fattibilità sulla base delle risorse disponibili e individuare, se necessario, le priorità.
Il Dirigente Scolastico
Enrico Valli
Firma autografa omessa ai sensi
dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993
[attachments title=”Allegato” template=personalizzato orderby=”id DESC”]
Allegati